Éomer nacque nell’anno 2991 del calendario della terza era. Figlio di Èomund dell’Estfalda, primo maresciallo del Mark, e di Theodwìn, sorella minore di Théoden, re di Rohan.
Quattro anni dopo, nell’anno 2995, nacque sua sorella, dama Eowyn.
Nell’anno 3002, inseguendo una piccola schiera di orchi, suo padre Èomund cadde in un imboscata e perì, dopo di che sua madre si ammalò e morì anch’essa, non sopportando il dolore della perdita.
Visto che Éomer ed Eowyn erano rimasti orfani, Théoden, re di Rohan, li prese con se, trattandoli come figli. In questo modo Éomer ebbe modo di diventare molto amico di Théodred, figlio di Théoden, e secondo maresciallo del Mark.
Ai tempi della guerra dell’anello, Éomer era il terzo maresciallo del Riddermark. Da suo padre aveva ereditato l’incarico di sorvegliare i confini...
1) Balan, detto Bëor il Vecchio. Nacque nel 262 P.E., nel 310 era a capo degli Uomini che per primi entrarono nel Beleriand varcando i Monti Azzurri. Finrod Felagund li incontrò e divenne loro amico, suggerendo loro di accamparsi in Estolad. Verso il 315/320 andò...
[continua]1) Haldad. Nacque attorno al 315 P.E.; in quel periodo gli Haladin, stanziatisi nel Thargelion meridionale, non avevano un singolo capo. Assunse questo ruolo quando, nel 375, un gruppo di Orchi assalì la popolazione e Haldad radunò tutti dietro una palizzata...
[continua]Sotto il segno del Professore: A 40 anni dalla morte di Tolkien, un bilancio. Quest'anno ricorre il quarantesimo anniversario dalla morte dell'autore considerato da molti critici il padre della narrativa fantasy moderna; ma l'influenza di Tolkien...
[continua]Domenica 17 Febbraio 2013, ancora una volta accolti dalla voce di Patrizio Righero ci apprestiamo ad una nuova, breve full-immersion nel mondo della Terra di Mezzo.Sono i giorni dell’annuncio dell’imminente abdicazione di Papa Benedetto XVI e Righero ci invita ad una riflessione...
[continua]
Il Fosso di Helm